Obiettivi formativi
Hai mai pensato a quanto sia importante capire i meandri della contrattualistica pubblica? Se ti affascina l’idea di navigare tra leggi, regolamenti e procedure, allora il master in “Regolazione, giurisprudenza e pratica della contrattualistica pubblica dalle procedure di affidamento all’esecuzione delle prestazioni”, offerto da Mercatorum, è pane per i tuoi denti. Questo percorso di 2° Livello è stato cucito su misura per chi, come te, vuole immergersi nel complesso mondo dei contratti pubblici, dalla loro gestazione fino al completamento delle prestazioni. Ti stai chiedendo quali saranno i tuoi superpoteri dopo questo master? Sarai in grado di:
- Decifrare le procedure di affidamento in modo critico e innovativo.
- Gestire l’esecuzione delle prestazioni contrattuali con una visione a 360 gradi.
Opportunità professionali
Ok, ma “dopo la laurea, poi?” Domanda legittima! Il bello di questo master sta nelle sue promesse di sbocchi professionali. Immagina di diventare quel mago della contrattualistica pubblica che ogni ente pubblico o grande azienda sogna di avere. Le porte che potresti aprire includono:
- Consulente esperto in appalti pubblici.
- Specialista in uffici gare e contratti di enti pubblici o aziende private.
Piano di studio
Preparati a un’avventura intellettuale senza pari. Il piano di studio non è solo un elenco di esami; è un vero e proprio itinerario attraverso il diritto, l’economia e la pratica della contrattualistica pubblica. Tra gli argomenti trattati, troverai:
- Fondamenti di diritto pubblico e di diritto amministrativo.
- Procedure di affidamento e tecniche di esecuzione delle prestazioni.
Ma non è tutto! Questo percorso ti offrirà anche la possibilità di mettere in pratica quanto appreso grazie a casi studio, simulazioni e internship, rendendo il tuo apprendimento non solo teorico ma altamente pratico.
Perché scegliere questo master?
Sei ancora indeciso? Facciamo due conti. Questo master non solo ti aprirà le porte di numerose opportunità professionali, ma ti offrirà anche una prospettiva unica sul mondo della contrattualistica pubblica. Inoltre, studiare online con Mercatorum significa avere flessibilità e accesso a materiali didattici di prima qualità, quando e dove vuoi. Non è fantastico?
Conclusione
In conclusione, il master in “Regolazione, giurisprudenza e pratica della contrattualistica pubblica dalle procedure di affidamento all’esecuzione delle prestazioni” è un’opportunità da non perdere per chi desidera specializzarsi in questo ambito. Con una combinazione vincente di teoria e pratica, ti preparerà a diventare un professionista qualificato e ricercato. Pronto a fare il grande salto? UniCompara è qui per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e aiutarti a lasciare il segno nel mondo della contrattualistica pubblica. Lascia i tuoi contatti per essere ricontattato gratuitamente e scoprire di più!
Che tipo di diploma è necessario per accedere al master?
Per accedere al master è richiesto un diploma di laurea, preferibilmente in discipline giuridiche, economiche o ingegneristiche, ma sono valutate anche altre formazioni accademiche in relazione all’esperienza professionale del candidato.
Qual è la modalità di erogazione del master?
Il master viene erogato interamente online, permettendo agli studenti di gestire lo studio in modo flessibile, in base ai propri impegni personali e professionali.
È prevista un’esperienza pratica durante il percorso di studi?
Sì, il percorso prevede casi studio, simulazioni e la possibilità di svolgere un internship, per un’applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
Quali sono le principali aree di impiego dopo il master?
Dopo il master, le principali aree di impiego includono la consulenza in appalti pubblici, la gestione di uffici gare e contratti presso enti pubblici e aziende private, nonché ruoli di supervisione e controllo nelle amministrazioni pubbliche.
Quali competenze acquisirò con questo master?
Acquisirai competenze avanzate nella gestione e nell’interpretazione della normativa sugli appalti pubblici, nelle tecniche di affidamento e esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché una solida preparazione in diritto pubblico e amministrativo.