Università Giustino Fortunato
L’Università Telematica Giustino Fortunato, riconosciuta dal MIUR dal 2006, è un’istituzione privata che offre corsi di laurea in modalità online. La sua missione è quella di fornire un’istruzione di alta qualità, accessibile a chiunque desideri avanzare nella propria formazione, indipendentemente dalla propria situazione geografica o dagli impegni lavorativi. Con un numero di iscritti in costante crescita, Unifortunato si impegna a mantenere un rapporto diretto e personalizzato tra studenti e docenti, garantendo un’esperienza formativa inclusiva e di valore.
Caratteristiche Principali
Unifortunato si distingue per l’elevata qualità dell’insegnamento e per l’uso innovativo delle tecnologie didattiche. L’università è stata accreditata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008, evidenziando il suo impegno verso l’eccellenza educativa. Con un approccio fortemente orientato alla formazione professionale, l’ateneo mira a preparare gli studenti ad affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro.
Offerta Formativa
L’offerta formativa di Unifortunato è ampia e in continua evoluzione, includendo corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico in diverse aree disciplinari come Economia, Giurisprudenza, Ingegneria Informatica, Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze Motorie e Trasporti. L’ateneo si impegna a offrire percorsi formativi aggiornati e in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
Validità della Laurea
La laurea ottenuta presso Unifortunato è pienamente riconosciuta dal MIUR, assicurando agli studenti le stesse opportunità di carriera di chi proviene da università tradizionali. Questo riconoscimento permette la partecipazione a concorsi pubblici e privati e la valorizzazione del titolo di studio sia in Italia che all’estero.
E-Learning e Didattica
La piattaforma e-learning di Unifortunato consente di accedere a materiali didattici, videolezioni e risorse multimediali in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. L’approccio didattico promuove l’autoistruzione, ma prevede anche momenti di interazione sincrona tra docenti, tutor e studenti, arricchendo l’esperienza formativa grazie alla collaborazione e al confronto.
Iscrizione e Modalità di Studio
L’iscrizione a Unifortunato è aperta tutto l’anno, offrendo massima flessibilità agli studenti. L’università accoglie candidati con un diploma di scuola secondaria superiore o titoli equivalenti, nonché laureati che desiderano proseguire il proprio percorso accademico con una laurea magistrale. Il processo di iscrizione è semplice e completamente online, garantendo un accesso facile e immediato all’offerta formativa. L’Università Telematica Giustino Fortunato si propone come un’istituzione all’avanguardia nell’istruzione superiore online, offrendo percorsi di studio flessibili e di alta qualità, adatti a soddisfare le diverse esigenze di studenti lavoratori, professionisti e appassionati di apprendimento continuo. Con un’offerta formativa ricca e diversificata, Unifortunato prepara i suoi studenti a diventare professionisti qualificati e pronti a inserirsi con successo nel mondo del lavoro.
Esami e Modalità di Valutazione
Gli esami presso Unifortunato si caratterizzano per la loro flessibilità e per l’adozione di modalità di valutazione che tengono conto dell’impegno e della partecipazione dello studente durante l’anno accademico. La prenotazione degli esami avviene online, consentendo agli studenti di gestire al meglio il proprio piano di studi. Gli esami possono essere orali o scritti e si svolgono in presenza presso le sedi di Unifortunato, garantendo accessibilità e comodità.
La Tesi di Laurea
Il percorso accademico si conclude con la discussione della tesi di laurea, per la quale lo studente deve richiedere l’assegnazione del relatore e seguire le linee guida fornite dall’ateneo per la redazione del lavoro. La tesi può essere discussa online o in presenza, a seconda delle preferenze dello studente, offrendo un’ulteriore dimostrazione della flessibilità dell’offerta formativa di Unifortunato.
Unifortunato e il Mondo del Lavoro
Unifortunato pone un forte accento sull’integrazione dei suoi laureati nel mondo del lavoro, offrendo numerose opportunità di tirocinio presso enti e aziende convenzionate. Inoltre, l’università promuove attivamente l’occupabilità degli studenti attraverso iniziative come il Job Corner e il Career Day, che facilitano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e forniscono agli studenti strumenti utili per la ricerca attiva di impiego.
Tirocinio e Job Placement
Le attività di tirocinio curriculare sono fortemente incoraggiate e supportate dall’ateneo, che mette a disposizione degli studenti una vasta rete di enti partner. Il servizio di Job Placement di Unifortunato offre assistenza personalizzata per l’inserimento nel mondo del lavoro, dalla redazione del curriculum vitae alla preparazione per i colloqui di lavoro, fino alla segnalazione di opportunità di stage, tirocini e offerte di lavoro in Italia e all’estero.
Conclusione
L’Università Telematica Giustino Fortunato si conferma come una scelta di valore per chi desidera perseguire un percorso di studi superiore flessibile, di alta qualità e strettamente collegato alle esigenze del mercato del lavoro. Grazie alla sua offerta formativa dinamica, all’attenzione per l’innovazione didattica e al forte orientamento verso l’occupabilità dei suoi laureati, Unifortunato rappresenta un punto di riferimento per l’istruzione superiore online in Italia.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di studio, iscrizione, e servizi offerti da Unifortunato, è possibile visitare il sito ufficiale dell’università o contattare direttamente la segreteria studenti. Unifortunato è pronta ad accogliere nuovi studenti e ad accompagnarli verso il successo accademico e professionale.